L’accesso a tre principali siti web critici verso il Cremlino e il blog dell’oppositore russo Alexeï Navalny è bloccato da giovedì 13 marzo, su ordine del Roskomnadzor, l’autorità russa di controllo dei media.
Il blog di Navalny è stato messo sulla lista nera, in quanto l’oppositore – agli arresti domiciliari da un mese – non ha il permesso di usare Internet.
Secondo un comunicato emesso dal Roskomnadzor, i siti bloccati diffondevano appelli a partecipare a azioni di massa non autorizzate.
Anche Kasparov.ru, fondato dal campione di scacchi e oppositore al regime Garry Kasparov è stato reso inaccessibile, per “incitamento a attività illegali e a partecipare a raduni di massa che violano l’ordine pubblico”, in riferimento alle manifestazioni dell’opposizione.
Da giovedì sera sono anche inaccessibili due altri siti d’informazione, EJ.ru e Grani.ru.
La decisione del Roskomnadzor interviene due giorni dopo il licenziamento della redattrice capo del sito d’informazione più letto della Russia, Lenta.ru, congedata per “diffusione di materiale a carattere estremista.”
Da febbraio, una legge permette, su ordine di un procuratore e senza decisione del tribunale, di bloccare l’accesso a siti internet a causa di contenuti considerati “estremisti”.
(Fonte : Le Monde.fr)
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
This website uses cookies.