Categories: EsteroPrimo piano

Boeing scomparso. Anche l’India si unisce alle ricerche dell’aereo

Giovedì 13 marzo il ministro indiano della Difesa ha deciso che navi da guerra, aerei e elicotteri stazionati nelle isole Andaman e Nicobar, nell’Oceano Indiano, si uniranno alle ricerche del Boeing 777 della Malaysian Airlines scomparso sabato scorso con 239 persone a bordo.

Il comando delle forze armate indiane terrà una riunione giovedì per decidere la maniera di coordinare le ricerche con gli altri paesi che già partecipano.

Gli ispettori dei paesi impegnati nelle ricerche dell’aereo scomparso da cinque giorni si concentrano sullo studio degli ultimi segnali radar del velivolo. Sperano che l’analisi precisa di queste tracce possa permettere di riorganizzare le ricerche sulla zona, dove già pattugliano decine di navi e di aerei.

Gli analisti cercano soprattutto di sapere se l’aereo ha continuato a volare su una lunga distanza dopo la 1h30 del mattino, sabato scorso. A quel momento il suo transponder, un dispositivo che permette ai controllori aerei di identificare gli apparecchi in volo e di misurare il loro posizionamento e la loro altitudine, ha smesso di rispondere ai segnali emessi dai radar malesiani.

Questo arresto improvviso, che può essere inserito manualmente dai piloti soprattutto in fase di avvicinamento a un aeroporto, non si giustificava durante il volo notturno sopra il mare e ha dunque fatto sorgere l’ipotesi di un crash o di una disintegrazione dell’aereo nella zona dove il transponder aveva smesso di mandare segnali.

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

2 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

11 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

13 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

19 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

23 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.