Categories: EsteroPrimo piano

L’esercito russo si allarga in Crimea

A comprova del fatto che le forze militari russe sono ben lontane da un ritiro dalla Crimea, domenica 9 marzo mattina una sessantina di blindati russi sono entrati nella penisola autonoma per via terrestre e marittima. Lo hanno confermato le guardie di frontiera ucraine.

Il generale Mykola Kovil, altro responsabile delle guardie di frontiera, ha di recente comunicato che 30 000 soldati russi si trovano in Crimea, ossia 5 000 in più del contingente autorizzato dagli accordi fra Mosca e Kiev.

Sabato il ministro russo degli Affari esteri, Sergueï Lavrov, aveva assicurato che la Russia rimane aperta al dialogo con le potenze estere, a condizione che si tratti di un dialogo onesto e imparziale. Da parte sua le autorità di Kiev hanno ripetuto di essere pronte a contatti ad ogni livello con Mosca. Il vice ministro russo degli Affari esteri, Grigori Karassin, aveva incontrato a Mosca l’ambasciatore ucraino in Russia.

Segno di un deterioramento del clima in Crimea, il fatto che giornalisti ucraini ed esteri sono sovente presi di mira da gruppi di militanti filorussi, con l’accusa di essere al soldo delle potenze occidentali. Non sono pochi quelli che negli scorsi giorni sono stati picchiati e derubati del loro materiale.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

12 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

12 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.