La fotografia in Russia
Ivan Jean Giovanni Bianchi
(Varese 1811-1893 Lugano)
Con foto inedite provenienti dal fondo dell’architetto ticinese Giuseppe Trezzini (1832-1885), attivo in Russia, a San Pietroburgo dal 1852 al 1867.
Inaugurazione
Sabato 8 marzo 2014, ore 18
presso il
Centro culturale Il Rivellino LDV di Locarno
Via al Castello 1/angolo Via B. Rusca
Sarà offerto un risotto del mitico chef Francone
Entrata libera
Esposizione dal 9 al 30 marzo 2014
Orari: mercoledì-sabato 14-18
Mostra in collaborazione con
Multimedia Art Museum di Mosca (MAMM)
Associazione culturale Terra Insubre di Varese
Con il patrocinio dell’Ambasciata di Russia a Berna e con il sostegno della Banca Intesa
PROGRAMMA
Omaggio musicale a Ivan Bianchi
Il musicista e compositore Luca Congedo presenta una sua performance.
Percorso calligrafico
L’artista Sandra von Rubenwil ripercorre la vita di Ivan Bianchi con le scritte sui muri del Rivellino.
Video
1. Video-loop dell’artista Ariel Salati sulla mostra di Ivan Bianchi allestita attualmente al MAMM di Mosca.
2. Docu-film: Sulle orme di Ivan Bianchi. Un ticinese pioniere della fotografia a San Pietroburgo del regista Misha Tognola.
Evento
Sarà presente l’artista russo Pavel Ignat’ev che ha eseguito la grande scultura rappresentante l’architetto ticinese Domenico Trezzini (Astano 1670 – 1734 San Pietroburgo) inaugurata il 19 febbraio 2014 a San Pietroburgo. Pavel Ignat’ev illustrerà la sua opera.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
This website uses cookies.