La Russia si è impossessata della Crimea : così il quotidiano francese Le Monde descriveva, il 3 marzo, la situazione nella penisola autonoma dell’Ucraina, dove migliaia di soldati aveano preso il controllo dei punti strategici.
Fra le numerose analisi politiche nei media occidentali, è particolarmente interessante quella di Ben Judah sul portale online Politico.
Secondo lui, la spiegazione principale del colpo di forza della Russa in Crimea è semplice : il governo di Mosca non teme più gli europei perchè sa che questi sono troppo occupati a ricevere i fondi neri provenienti dalla Russia.
“I dirigenti russi comperano l’Europa da anni – scrive Ben Judah – Hanno delle ville e appartamenti di lusso nel West End di Londra o in Costa Azzurra. […] I loro soldi sono depositati nelle banche austriache e nei paradisi fiscali britannici. […] Con un’indagine sul riciclaggio di soldi e vietando i visti d’entrata, l’Unione europea potrebbe privarli della loro ricchezza.
Ma i russi vedono i governi europei esitare nel far passare una legge simile al Magnitski Act americano, che proibisce a una manciata di dirigenti criminali l’entrata negli Stati Uniti.”
Il Magnitsky Act era stato votato negli Stati Uniti alla fine del 2012 per punire gli ufficiali russi sospettati di essere coinvolti nella morte di Sergueï Magnitski, un avvocato che aveva denunciato una truffa di 230 milioni di dollari ai danni del fondo d’investimento di Bill Browder, uomo d’affari americano che da allora si batte per ottenere giustizia.
Il voto della legge aveva portato a una crisi nei rapporti fra gli Stati Uniti e la Russia.
(Fonte : Slate.fr)
ROBERTO JONGHI LAVARINI Solo gli stati sovrani (ovviamente le monarchie, il Vaticano e l'Ordine di…
«Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero», scriveva Martin Heidegger. Nel caso di René Girard…
https://tg24.sky.it/ambiente/2023/07/04/clima-bill-gates-oscurare-sole In uno scenario politico che sembra sempre più apocalittico, il governo britannico ha stanziato…
Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…
Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…
I migranti: amici o nemici? (titolo originale) vecchio articolo Roic è in assoluto il più…
This website uses cookies.