Categories: Primo pianoSvizzera

Dalla Svizzera 33 milioni di franchi ai rifugiati palestinesi

La Svizzera verserà 33,7 milioni di franchi ai rifugiati palestinesi. Il Consiglio federale ha approvato mercoledì la misura a favore dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa), per gli anni 2014 e 2015.

Il governo giustifica la decisione con il ruolo stabilizzatore di primo piano avuto dall’agenzia delle Nazioni Unite in tutto il Vicino Oriente. Creata dall’Assemblea generale dell’ONU nel 1949, la Unrwa oggi aiuta quasi cinque milioni di persone che vivono nei territori palestinesi e i rifugiati palestinesi in Giordania, Libano e Siria.

Lo svizzero Pierre Krähenbühl è stato nominato commissario generale di questa agenzia lo scorso novembre e assumerà la sua funzione in marzo.
L’Unrwa fornisce prestazioni di base in materia di sanità, servizi sociali, educazione, microfinanza e aiuti d’urgenza.

L’aiuto finanziario svizzero permetterà anche all’agenzia di mantenere il suo sostegno ai palestinesi colpiti dal conflitto in corso in Siria. Dal marzo 2011 l’Unrwa ha dato assistenza umanitaria a mezzo milione di rifugiati in Siria e nei paesi vicini.

Redazione

Recent Posts

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

3 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

16 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

2 giorni ago

This website uses cookies.