Il Parlamento ucraino ha dato giovedì il suo accordo alla formazione di un governo di unità nazionale e ha proposto che l’ex ministro dell’economia Arseni Iatseniouk ne prenda la guida.
“Il nostro paese è al bordo del crollo economico e politico – ha dichiarato Iatseniouk davanti ai deputati dopo la sua nomina. Il primo ministro designato ha anche detto di temere per l’integrità territoriale dell’Ucraina e ha promesso di proseguire sulla via dell’integrazione europea.
Nel suo discorso di candidatura, Arseni Iatseniouk non ha nascosto la difficoltà del compito che lo attende, mentre l’Ucraina è al bordo della bancarotta.
Ha anche evocato la necessità di un “governo di kamikaze”, a causa delle misure impopolari che dovranno essere imposte alla popolazione.
“I conti pubblici sono vuoti, tutto è stato rubato. Non prometto miglioramenti, né oggi né domani. Il nostro obiettivo principale è quello di rendere stabile la situazione.”
Iatseniouk ha precisato che nel corso degli ultimi tre anni 70 miliardi di dollari sono stati fatti uscire dal sistema finanziario dell’Ucraina per essere depositati su conti bancari off shore.
Arseni Iatseniouk ha precisato che non intende candidarsi alle elezioni presidenziali del prossimo maggio.
Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…
Ricordo dell’incontro a Pura (Malcantone), fra il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e…
LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno…
di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy…
Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano…
Tre battaglie che sancirono l'inizio della presa di coscienza dell'Europa, che decise di difendere se…
This website uses cookies.