Categories: EconomiaPrimo piano

L’UE studia come “mobilitare” i soldi dei cittadini a favore degli Stati membri

Dopo il Fondo monetario internazionale e la Bundesbank, è ora il turno dell’Unione europea di suggerire apertamente che il risparmio dei cittadini europei potrebbe essere usato per riassestare l’economia degli Stati membri.

L’agenzia Reuters scrive che l’UE ha pubblicato un documento che esplora un nuovo metodo per liberare il blocco della sua eccessiva dipendenza dalle banche : prevede una mobilitazione delle economie di 500 milioni di cittadini.
“La crisi finanziaria e economica ha compromesso la capacità del settore finanziario di trasferire fondi verso l’economia reale, in particolare l’investimento a lungo termine – si legge nel documento.

Per taluni osservatori si tratta della confessione dell’incapacità dell’UE di trovare soluzioni adatte per risolvere la crisi.

Il documento prevede che nel corso del secondo semestre 2014 la Commissione europea chiederà all’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni professionali di presentare un progetto di legge per “mobilitare un maggior risparmio sulle pensioni per finanziamenti a lungo termine”.

In effetti le banche si sono lamentate di non essere più in grado di accordare prestiti alle aziende a causa della regolamentazione bancaria attuata dopo lo scoppio della crisi, che le obbliga a disporre di maggiori riserve di denaro.

I dirigenti europei prevedono ugualmente di condurre uno studio per determinare la fattibilità dell’attuazione di un conto di risparmio europeo, aperto a tutti e il cui scopo sarà mettere i fondi dei cittadini a disposizione delle piccole e medie imprese per permettere loro di fare investimenti.

I critici osservano che a questo punto sono i vertici dell’Unione europea che decidono il destino dei risparmi dei cittadini. In questo caso il termine “confisca” è forse più appropriato di “mobilitazione”.

(Fonte : Aktuwiki.fr)

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

6 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

6 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

19 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

20 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

21 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.