Silk Road 2.0, sito web specializzato nella vendita di stupefacenti, è stato piratato da un venditore che ne ha rubato tutte le riserve di Bitcoin.
Le riserve di Bitcoin della versione 2.0 del sito specializzato in vendita di droga sono state rubate. Lo scrive la rivista Forbes, che si basa sull’annuncio messo online giovedì dal responsabile del sito.
Funzionando con lo stesso sistema di e-Bay, Silk Road 2.0 sarebbe stato piratato da un venditore, che avrebbe rubato sia i fondi appartenenti agli utenti, sia quelli del sito, ha precisato l’amministratore, il cui pseudonimo è Defcom.
Il numero di Bitcoin rubati non è stato reso noto, ma una lista di indirizzi internet pubblicati da Defcom mostra che le transazioni riguarderebbero almeno 58’800 Bitcoin, per un valore di 36,1 milioni di dollari, al corso monetario di giovedì.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.