Categories: Primo pianoSvizzera

L’UE a Simonetta Sommaruga : la Croazia sarà la vostra linea rossa

La Consigliera federale Simonetta Sommaruga ha avuto giovedì un colloquio telefonico con il ministro greco degli Affari esteri Evangelos Venizelos, il cui paese assume la presidenza dell’UE sino a giugno. L’applicazione dell’iniziativa UDC contro l’immigrazione di massa e la sua compatibilità con Schengen sono stati al centro della discussione.

In un comunicato la presidenza greca dell’UE ritiene che le esigenze portate dall’iniziativa UDC sono incompatibili con lo Spazio Schengen, di cui la Svizzera fa parte dal 2008.

Si tratta tuttavia di rinforzare e di mantenere la miglior relazione possibile tra la Svizzera e l’Unione europea, prosegue il comunicato. Venizelos ha assicurato alla Consigliera federale di notificare il suo punto di vista al Consiglio europeo.

Venizelos ha anche evocato le conclusioni del Consiglio dell’UE, rese martedì. I ministri hanno ricordato che il mercato interno europeo si basa su quattro libertà fondamentali e la libera circolazione delle persone è una di queste. L’UE non può accettare che i diritti fondamentali che formano il mercato interiore siano separate.

Il ministro greco ha sottolineato che il diritto internazionale costituisce la base delle relazioni fra la Svizzera e l’UE.
L’Unione europea non accetterà in alcun caso che i 27 Stati membri dell’UE e il nuovo Stato, la Croazia, vengano trattati in maniera diversa per quanto riguarda la libera circolazione delle persone : “La Croazia è la linea rossa”.

La Svizzera resta tuttavia la benvenuta a Atene per colloqui bilaterali, conclude il comunicato.

Redazione

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

11 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.