Un libretto esplicativo all’attenzione dei Rom presenti sul territorio ginevrino non è piaciuto all’UDC. Redatto in francese e in rumeno da studenti di diritto dell’Università di Ginevra, il libretto spiega quali sono i diritti di questa popolazione, che spesso si trova a vivere in una situazione di precarietà.
Il libretto era stato pubblicato lo scorso novembre. Giovedì l’UDC ha interpellato il Consiglio di Stato : secondo il deputato UDC Patrick Lussi si tratta di un “invito” ai Rom.
“Nella precarietà in cui trovano queste popolazioni, si deve ammettere che l’offerta è ben seducente – commenta Lussi.
«”Esistono dei diritti e dei limiti a questi diritti. E’ utile ricordarlo a coloro che lo ignorano – si è difesa la decana della facoltà di diritto di Ginevra Christine Chappuis.
Secondo Dina Bazarbachi, avvocato e presidente dell’Associazione di aiuto ai Rom Mesemrom, l’interpellanza dell’UDC è “allucinante” : “Sono sempre sorpresa da questo genere di azioni. L’UDC non ha di meglio da fare?”
(Fonte : 20min.ch)
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.