Dopo la votazione di domenica scorsa sull’immigrazione di massa, i partiti svizzeri hanno registrato un aumento delle adesioni, sia a destra che a sinistra dello scacchiere politico.
L’UDC, ad esempio, una settimana dopo la votazione conta 3’500 membri supplementari. Un risultato ben lontano dalle 10’000 nuove adesioni registrate dopo l’estromissione di Christoph Blocher dal Consiglio federale, nel 2007, ma si tratta comunque di un aumento notevole.
Per il partito socialista i nuovi membri sono un centinaio. Solitamente, le nuove adesioni si contano in una ventina la settimana.
Secondo Silvia Bär, Segretaria generale aggiunta dell’UDC, gran parte di questi nuovi aderenti non conoscono il funzionamento di un partito e potrebbero essere rapidamente scoraggiati da quanto viene loro richiesto. Per questo l’UDC non si mostra euforico per queste nuove adesioni.
(Fonte : rts.ch)
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.