Categories: Primo pianoSvizzera

I ministri degli Affari europei mettono in guardia la Svizzera

I ministri degli Affari europei dell’UE hanno chiaramente affermato martedì 11 febbraio che “le quattro libertà fondamentali dell’Unione europea – persone, beni, servizi e capitali – sono indissociabili.”

Martedì i ministri hanno avuto la loro prima riunione dopo il voto di domenica che ha visto l’elettorato svizzero accettare la limitazione dell’immigrazione attraverso l’introduzione di contingenti.
Dalla riunione è in sostanza fuoriuscito che sta alla Svizzera dire all’UE come intende agire e quello che intende proporre.
Inoltre nessuna decisione verrà presa dall’UE fino a quando non verranno forniti gli atti legislativi svizzeri che traducono il risultato del voto.

I ministri dei 28 Stati membri dell’UE sono unanimi nel dire che non vi può essere una libera circolazione à la carte. Lo hanno sottolineato in un comunicato congiunto all’indirizzo del governo elvetico : “Le quattro libertà fondamentali dell’Unione europea – persone, beni, servizi e capitali – sono indissociabili.”

(Fonte : rts.ch)

Redazione

View Comments

  • Una presa di posizione più che ragionevole. Sta però ai nostri negoziatori far capire ai ministri di Bruxelles che quando la libera circolazione di tutta l'Europa si dirige prevalentemente verso un paese, molto piccolo per di più, sorgono problemi che vanno discussi e risolti. In fin dei conti è questo e solo questo che voleva l'iniziativa UDC e adesso vuole il popolo svizzero, salvo il suo 49,7% democraticamente sconfitto.

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

18 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

1 giorno ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.