“Come gli struzzi” – Il commento del Guastafeste

Giorgio Ghiringhelli ci manda questo breve, efficace, sensato commento al “voto bomba” che ha scosso il Paese. Nel testo ho evidenziato le parole che più mi sono piaciute. Se dovessi dire la mia, mi esprimerei in latino (io, benché membro della destra populista, ignorante ed emarginata, ho studiato l’antica lingua di Roma) e precisamente così: “Quos Deus vult perdere dementat prius”.



Da alcuni anni la sezione ticinese dell’UDC e la Lega dei ticinesi, anche con campagne pubblicitarie a volte discutibili nella forma ma giustificate nel merito, avevano tentato di far capire a Berna che la libera circolazione delle persone stava creando grossi problemi in Ticino, più che in qualsiasi altro Cantone. Berna ha snobbato queste richieste e gli avversari politici dell’UDC e della Lega (nonché i giornali La Regione e Il Caffè), invece di riconoscere che i problemi erano reali e che bisognava fare qualcosa, si sono limitati a criticare la forma delle loro proteste e a dar loro dei razzisti e xenofobi.

Agendo in questo modo, come gli struzzi, essi hanno contribuito al record percentuale dei voti favorevoli all’iniziativa registrato in  Ticino. Se avessero agito diversamente l’iniziativa sarebbe ugualmente passata in Ticino, ma con una percentuale assai più ridotta. E ciò avrebbe probabilmente modificato l’esito di questa votazione  a livello nazionale. Un esito che potrebbe far scuola e allargarsi a macchia d’olio anche nell’UE.

La morale che se ne può trarre è dunque “chi è causa del suo mal pianga se stesso”!

Giorgio Ghiringhelli, il “Guastafeste”



Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

8 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

9 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

23 ore ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.