In occasione della prossima conferenza sull’asilo, l’Associazione dei comuni svizzeri chiederà misure a favore delle località che accoglieranno i centri federali per i richiedenti l’asilo.
L’Associazione dei comuni svizzeri sostiene il progetto di dividere la Svizzera in sei regioni di asilo, ma in cambio chiede misure concrete.
I cantoni di Zurigo e Berna costituiscono ciascuno una regione d’asilo. Le altre quattro regioni sono il Ticino e la Svizzera centrale, la Svizzera romanda, il Nord-Ovest del paese e la Svizzera orientale.
Uno o due centri, la cui posizione verrà definita entro la fine di marzo, saranno costruiti per settore.
Una fase di prova è iniziata a Zurigo con un primo centro di accoglienza per 300 richiedenti.
Secondo l’Associazione, i comuni dove verranno insediati i centri federali di accoglienza devono essere consultati in fase di pianificazione e realizzazione. Dovranno anche essere indennizzati di conseguenza.
L’Associazione dei comuni svizzeri ha sempre accolto favorevolmente le misure previste dalla Confederazione per accelerare la procedura d’asilo ed effettuare le ristrutturazioni necessarie.
Ma secondo questa associazione, la nuova riorganizzazione comporta modifiche importanti a livello comunale. In effetti, i comuni coinvolti ospiteranno un gran numero di richiedenti l’asilo e di conseguenza dovranno affrontare le sfide che questo rappresenta.
(Fonte : rts.ch)
con Roberto Siconolfi e Stefano Davide Bettera https://youtu.be/33XLgAd8v84?si=lCPhVBraZfG2j5Zf Con Stefano Davide Bettera, una critica dell’ideologia…
Liliane Tami Le politiche di Vladimir Putin in Russia, a partire dalla sua ascesa al…
L'ultima visita della presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, a Donald Trump si è svolta…
Un percorso complesso Affrontare le cure chemioterapiche e il percorso verso uno stato di salute…
La proposta cristiana è sempre viva. E continua a parlare al cuore dell’uomo contemporaneo Nel…
La figura di Giuda Iscariota è tra le più complesse e tragiche del Nuovo Testamento.…
This website uses cookies.