Categories: Democrazia attiva

Tutti in campo per difendere il futuro dell’Ospedale Regionale di Bellinzona! – di Orlando Del Don

Il dottor Del Don, bellinzonese doc, si lancia impetuosamente all’attacco della “grande Lugano”, “indebitata fino al collo” e “narcisista”. Rispetto alla “resezione epatica e del pancreas” ci sembra che il discorso tenda un po’ a dilatarsi. Comunque sia, Ticinolive riproduce fedelmente. Se qualcuno desiderasse replicare, il portale è ovviamente a disposizione. (fdm)


La notizia è delle più importanti per il nostro Cantone, ma è stata fatta passare sotto silenzio (o quasi). L’ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha deciso di inoltrare alla Conferenza dei Direttori cantonali della sanità la richiesta di trasferimento a Lugano di due mandati della chirurgia viscerale altamente specializzata (MAS)! La richiesta riguarda i due mandati per la resezione epatica e del pancreas fin qui attribuiti provvisoriamente alla sede di Bellinzona. La Conferenza dei Direttori cantonali della sanità (CDS/GDK) aveva a suo tempo attribuito a Bellinzona i due mandati MAS in questione.

Questa improvvida mossa dell’EOC è un fulmine a ciel sereno nonché una manovra proditoria e temeraria che non promette nulla di buono rispetto al futuro della pianificazione ospedaliera in corso e ai progetti in ambito medico-sanitario che coinvolgono tutto il Cantone e – nello specifico – l’Ospedale regionale San Giovanni di Bellinzona. Un grave scivolone – questo dell’EOC e del DSS – che avrà delle conseguenze importanti per la nostra regione e che, spero, il Municipio di Bellinzona vorrà finalmente stigmatizzare e contestare con determinazione e fermezza con l’aiuto di tutti i Gran Consiglieri sopracenerini!

Del resto l’attacco di qualche giorno fa sferrato dall’ex sindaco di Lugano Giorgio Giudici all’indirizzo del sindaco di Bellinzona e le sue critiche rispetto alle giuste ambizioni delle città riguardo il futuro medico sanitario e accademico di Bellinzona lasciavano già presagire … odore di bruciato! Bene, ora almeno le carte sono scoperte e la battaglia per i giusti diritti di Bellinzona è iniziata, senza se e senza ma! Un commento finale quanto amaro: Che squallore la grandeur della Grande Lugano da alcuni per anni sbandierata ai quattro venti, indebitata fino al collo, narcisisticamente autocentrata, eticamente discutibile e poco “trasparente” nonché inconsapevole del suo patetico pedigree!

Orlando Del Don

Relatore

Recent Posts

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

5 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

5 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

18 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

18 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

21 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

22 ore ago

This website uses cookies.