Categories: EsteroPrimo piano

I danesi si mobilitano contro Goldman Sachs

Il governo della Danimarca sta per entrare in una seria crisi dopo che oltre 200.000 danesi (sui 5.6 milioni di abitanti del paese) hanno firmato una petizione per protestare contro la cessione al colosso bancario americano Goldman Sachs di una quota di partecipazione nella società Dong Energy, una società di servizi pubblici nel settore energetico.

Per il governo guidato dal primo ministro Helle Thorning-Schmidt, che già aveva raccolto pessimi risultati nei sondaggi ben prima di questa vicenda, si tratta della più grande espressione del malcontento della popolazione nel corso degli ultimi anni.

I danesi non hanno accettato che l’Esecutivo abbia concluso un accordo che permette a Goldman Sachs di detenere il 19% del capitale della Dong Energy e che contiene una clausola che accorda alla banca diritto di veto sulle decisioni importanti dell’azienda, malgrado la partecipazione minoritaria (la quota dello Stato danese verrebbe portata al 60%).

Per questa acquisizione Goldman Sachs si è avvalsa dell’aiuto di una banca d’investimenti con base in Lussemburgo, detenuta da azionisti delle Isole Cayman e dello Stato americano del Delaware, due noti paradisi fiscali.

I banchieri di Goldman Sachs sono stati sorpresi dalla reazione di buona parte del popolo danese, così come lo sono stati i dirigenti di Copenhagen : “Capiamo che molti detestino la banca Goldman Sachs, ma non si possono fare affari e dire ‘La vostra offerta è la migliore ma non potete vincere’ – ha dichiarato un dirigente danese al Financial Times.

Alla transazione si è fermamente opposto anche il partito popolare socialista, membro della coalizione di governo al potere dall’autunno 2011. I sei ministri di questo partito hanno rassegnato le dimissioni.

(Fonte : actuwiki.fr)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Bergoglio: il pontefice che più si è occupato di politica terrenaBergoglio: il pontefice che più si è occupato di politica terrena

Bergoglio: il pontefice che più si è occupato di politica terrena

Bergoglio è stato un papa innovatore e, soprattutto, si è occupato anche di questioni politiche…

2 ore ago
La nomofobia. Conferenza con Gianfranco Amato a Breganzona. 3 maggio 2025La nomofobia. Conferenza con Gianfranco Amato a Breganzona. 3 maggio 2025

La nomofobia. Conferenza con Gianfranco Amato a Breganzona. 3 maggio 2025

La  NOMOFOBIA, ovvero la dipendenza strumenti digitali, è una piaga che sta apportando sempre più…

3 ore ago
QUALE ATTO D’AMORE? La gestione pandemica durante al pontificato di BergoglioQUALE ATTO D’AMORE? La gestione pandemica durante al pontificato di Bergoglio

QUALE ATTO D’AMORE? La gestione pandemica durante al pontificato di Bergoglio

Daniele Trabucco Nel luglio dell'anno solare 2021, Papa Francesco, pontefice per dodici anni dal 2013…

3 ore ago

Mussolini e Claretta, quando non resta piu’ niente

25 aprile 1945 Mattina, Prefettura di MilanoMi sveglio presto e raggiungo il mio ufficio in…

8 ore ago

Il Cristo velato

Nel cuore antico di Napoli, tra vicoli che sussurrano storie e pietre intrise di memoria,…

12 ore ago

Mario Botta. I 22 edifici sacri della sua vita

“Mario Botta. Spazio Sacro” è un progetto espositivo curato dallo studio Mario Botta Architetti, con…

24 ore ago