Categories: Appunti

L’esorcismo via Skype non funziona, secondo gli esorcisti

Farsi esorcizzare online e in videoconferenza non funziona, spiegano gli esorcisti di professione sul sito Vocativ.com, in un articolo dello scorso 28 gennaio. Una spiegazione necessaria, dato che non sono pochi a proporre esorcismi attraverso Skype.

Come il reverendo Bob Larson, pastore evangelico metodista il cui sito ufficiale vanta un’esperienza mondiale in “culto occulto e fenomeni paranormali”.
La sua pagina “Incontro faccia a faccia con Bob Larson via Skype” propone di ricevere “guarigione e sollievo secondo le vostre esigenze” senza dover uscire di casa.

Il pastore evangelico Bob Larson mentre pratica un esorcismo attraverso Internet – fermo video dell’emissione della CNN “Anderson Cooper 360°”

Eppure, come spiega a Vocativ.com il reverendo Isaac Kramer, direttore dell’International Catholic Association of Exorcists, gli esorcismi praticati in questo modo non funzionano : “Sarebbe come battezzare qualcuno al telefono. Se una persona è posseduta, il demone non la lascerà certo sedersi davanti allo schermo per farsi esorcizzare. E’ più probabile che la persona posseduta scaraventi lo schermo contro il muro e si metta a spaccare ogni cosa.”

Per contro, il vero esorcismo sembra avere ancora molto successo. Nel 2010 il portale La-croix.com scriveva dello stupore della diocesi di Chicago di fronte al successo del suo seminario di formazione per aspiranti esorcisti, in un paese dove – secondo un’indagine YouGov del settembre 2013 – il 50% degli americani crede alla possessione diabolica.

Lo scorso anno il Vaticano aveva dovuto smentire l’interpretazione fatta di un video di Papa Francesco, dove lo si vedeva fare una preghiera che poteva assomigliare a un esorcismo.

Nel febbraio 2013, il quotidiano Francese Le Monde scriveva : “Per far fronte alle domande sempre più numerose, tutte le diocesi della Francia sono provviste di almeno un esorcista.
Trent’anni fa nel paese si contavano una trentina di esorcisti, mentre oggi sono più di 120.”

L’esorcista della diocesi di Parigi precisa che “i veri casi di possessione del demonio sono molto rari”, una decina sulle 2’400 telefonate ricevute nel 2013 dal suo servizio.

(Fonte : Slate.fr)

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

3 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

3 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

6 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

7 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

8 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

10 ore ago

This website uses cookies.