Categories: Primo pianoTicino

Lugano 27 gennaio ore 11 – In arrivo i cippi mobili!

Il municipale on. Michele Bertini, capodicastero dell’Area di Sicurezza e dello Sport, e il comandante della Polizia Roberto Torrente, hanno illustrato ai giornalisti, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo civico, il nuovo sistema di “gestione automatizzata dei dissuasori mobili” atti a regolare l’accesso alla zona pedonale del centro. Esso entrerà in funzione lunedì 27 gennaio alle ore 11.

(Sorprendente e abbastanza divertente il termine “dissuasori”. Sembra quasi che i cippi debbano “persuadere” l’automobilista a non penetrare nella zona pedonale. In realtà l’impedimento è fisico e non morale…)

— I portali d’accesso saranno 15

— L’accesso sarà (fisicamente) libero – soprattutto per le operazioni di carico/scarico –  nei giorni feriali dalle 6 alle 11 e il sabato dalle 6 alle 9. Poi le colonnine saranno alzate.

— Fuori orario sarà ovviamente consentito l’accesso per ragioni particolari e/o d’urgenza. L’utente potrà motivare la sua richiesta tramite videocitofono.

— Per le autorizzazioni di carattere permanente (“badge”), rilasciate dalla Polizia a operatori con reali necessità di accesso, si pagheranno tasse di varia entità. La più cara ammonta a 480 franchi annui (merci fuori orario o interventi urgenti di manutenzione).

— Per i primi giorni (Torrente dixit) verrà applicata… una certa tolleranza. Che Dio ce la mandi buona!







Relatore

View Comments

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

20 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

1 giorno ago

This website uses cookies.