Il presidente iraniano Hassan Rohani e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si sono presentati sulla tribuna del World economic Forum di Davos senza riuscire a trovare un punto d’incontro, in particolare sulla Siria.
Giornata storica giovedì 23 gennaio al WEF di Davos, dove il presidente iraniano e il premier israeliano si sono espressi a poche ore d’intervallo, parlando soprattutto della crisi in Siria.
Primo a prendere la parola, Hassan Rohani ha dichiarato che la miglior soluzione per la Siria sarebbe organizzare elezioni libere e democratiche.
Rohani, che non è stato invitato alla conferenza di pace che si apre domani a Ginevra, ha giudicato la situazione nel paese “miserabile” a causa dei terroristi che uccidono degli innocenti.
Benjamin Netanyahu ha replicato che “le parole cambiano, ma non gli atti” e che l’Iran è il nemico di Israele e di diversi paesi arabi : “Non sono rassicurato da quello che ho sentito questa mattina. Il discorso del presidente Rohani non ha alcun legame con quello che succede nella realtà […] Rohani afferma di opporsi all’intervento militare in Siria? Suona bene, ma è falso. L’Iran arma Hezbollah e manda le sue milizie a massacrare la popolazione siriana”.
Nel suo intervento il presidente iraniano ha anche voluto rassicurare sul dossier nucleare, affermando che l’Iran non ha mai voluto avere una bomba atomica e nemmeno la vorrà in futuro. Poi ha qualificato l’accordo concluso a Ginevra sotto l’egida dell’ONU come uno sviluppo maggiore.
Invece per Netanyahu l’arma nucleare iraniana e i Fratelli musulmani sono due minacce affrontate simultaneamente dallo Stato ebraico e dai paesi arabi vicini : “Israele potrebbe trovare sostegno presso questi paesi, perchè un partenariato sarebbe efficace per contrastare questi pericoli.”
(Fonte : rts.ch)
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
This website uses cookies.