Categories: Primo pianoSvizzera

Centrali nucleari in Svizzera. In autunno compresse di iodio alla popolazione

Tutte le persone che vivono in un perimetro di 50 km attorno ai cinque reattori nucleari della Svizzera, a partire dall’autunno riceveranno compresse di iodio. La fattura sarà a carico dei gestori degli impianti nucleari svizzeri.

Le compresse di iodio saranno distribuite per una funzione preventiva, a seguito di un’ordinanza adottata mercoledì dal Consiglio federale. Sino ad oggi la misura riguardava unicamente le persone che vivono fino a 20 km attorno alle centrali nucleari.

La distribuzione delle compresse inizierà in autunno, attraverso i servizi postali e ogni persona riceverà una scatola con 12 compresse. Il costo dell’operazione, circa 300 milioni di franchi, è interamente a carico dai gestori delle centrali nucleari.

Le compresse di iodio, se prese nel giusto tempo dopo un incidente nucleare, impediscono allo iodio radioattivo emesso e assorbito dall’organismo di accumularsi nella tiroide.

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

10 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

10 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.