La Deutsche Bank ha annunciato venerdì scorso la sua intenzione di ritirarsi dal processo di fissazione dei prezzi dell’oro e dell’argento sui mercati mondiali.
Una decisione che la più grande banca della Germania ha deciso a seguito della significativa riduzione delle sue attività sulle materie prime, come ha spiegato in un comunicato.
La Deutsche Bank faceva parte delle cinque banche (Bank of Nova Scotia, Barclays, HSBC, Société Générale e Deutsche Bank) che due volte al giorno fissano il corso di riferimento dell’oro e delle tre banche (Deutsche Bank, HSBC e Bank of Novia Scotia) che fissano quello dell’argento.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.
View Comments