Categories: EconomiaPrimo piano

Bitcoin : per la Finlandia si tratta di una commodity

Il bitcoin non ha i requisiti per essere definito come una moneta o un sistema di pagamento elettronico. Pertanto, lo si può classificare come una commodity.

È l’opinione della banca centrale della Finlandia, che sta cercando di trovare un collocamento preciso a uno strumento che finora è riuscito a sfuggire al controllo di governi e banche centrali.
Nel paese il tema è di attualità, visto che proprio in un negozio di dischi di Helsinki è stato installato il primo bancomat in Europa che eroga bitcoin.

A spiegare la questione in un’intervista all’agenzia Bloomberg è stato Paeivi Heikkinen, capo della supervisione presso la banca centrale finlandese.
A suo dire il bitcoin non ha i requisiti per essere definito come un valuta ufficiale, ma nemmeno uno strumento di pagamento, che secondo la legge deve avere un emittente responsabile delle sue operazioni.

“A questo stadio – ha aggiunto – è paragonabile più che altro a una commodity.”
Si tratta della stessa conclusione a cui è giunto il governo della Norvegia, mentre quello della Danimarca sta elaborando raccomandazioni sul tema per i legislatori.

Nel complesso, a livello globale non esiste una posizione univoca.

(Fonte : Valori.it)

Redazione

View Comments

  • CIAO A TUTTI I LETTORI.
    MI SCUSO PER LA MIA IGNORANZA PERÓ HO UNA DOMANDA DA FARVI:
    SE IL BITCOIN NON É CONTROLLATO DA NESSUNO ALLORA DOVE VANNO I SOLDI DA ME PAGATI IN UN BANCOMAT PER AQUISTARE BITCOINS ???

    P.F. CHE QUALCUNO MI SPIEGHI.

    GRAZIE CIAO DANILOCARNO

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 ora ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

11 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

12 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

18 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

23 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.