Antonio Paolucci racconta la Sistina – Sabato 25 gennaio all’USI

Il Direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci racconta la Cappella Sistina 

 

USI Università della Svizzera Italiana,

via Giuseppe Buffi 13, 6900 Lugano 

Sabato 25 gennaio 2014, ore 16-18

 

Introduzione del Sindaco di Lugano, On. Marco Borradori

 

Moderatore

Prof. Andrea Del Guercio, Accademia di Brera, Milano

 

Presentazione

Adelaide Trezzini, Association Internationale Via Francigena (AIVF)

Arminio Sciolli, Centro culturale Il Rivellino di Leonardo Da Vinci di Locarno

 

Momento musicale con il Quintetto Architorti

Efix Puleo e Marco Gentile – violini, Elena Saccomandi – viola,

Marco Robino – violoncello, Paolo Grappeggia – contrabbasso.

  

Antonio Paolucci Laureato in Storia dell’Arte con Roberto Longhi e specializzato a Bologna con Francesco Arcangeli, dal 1976 ha ricoperto prestigiosi incarichi nelle Soprintendenze per i Beni Artistici e Storici a Firenze, Venezia, Verona, Mantova, Prato e Pistoia, ed è stato Direttore regionale per la Toscana.

Specialista di arte italiana del Rinascimento, è autore di cataloghi di musei e di mostre, di saggi e di monografie su autori come Donatello, Piero della Francesca, Luca Signorelli, Antoniazzo Romano, Michelangelo Buonarroti, Raffaello, Filippo Lippi, Benvenuto Cellini, Giorgione, Giovanni Bellini, Melozzo da Forlì e molti altri.

Ha insegnato all’Università di Firenze (Facoltà di Lettere e Filosofia e Istituto di Storia dell’Arte) e all’Università di Siena; nel 1995-96 ha ricoperto la carica di Ministro dei Beni Culturali; ha diretto il cantiere per il restauro della Basilica di San Francesco ad Assisi. Presidente di molti comitati scientifici per mostre d’arte (tra cui Galleria delle Scuderie del Quirinale). Nel dicembre 2007 è stato nominato da Benedetto XVI Direttore dei Musei Vaticani, e nel 2010 Presidente della Commissione Permanente per la Tutela dei Monumenti Storici ed Artistici della Santa Sede. Ha ricevuto numerosi premi culturali e onorificenze.

Relatore

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

3 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

8 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

16 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

16 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

20 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

This website uses cookies.