La Svizzera consacra 30 milioni di franchi supplementari alla crisi siriana. Lo annuncerà mercoledì alla conferenza dei donatori nel Kuwait, dove le Nazioni Unite sperano di raccogliere 6.5 miliardi di dollari.
“Circa 2.3 milioni di siriani sono rifugiati nei paesi vicini e di questi il 50% sono bambini – ha precisato Manuel Bessler, capo del Corpo svizzero di aiuto umanitario, in conferenza stampa lunedì a Berna.
“Circa 5’000 siriani si aggiungono ogni giorno a questi rifugiati – ha proseguito – Si tratta della crisi di rifugiati più grave degli ultimi 20 anni. Alla fine del 2014 dovrebbero raggiungere i 4 milioni.”
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.