Categories: Primo pianoSvizzera

Immigrazione. Il 9 febbraio Schneider-Ammann teme un “effetto minareti”

Un recente sondaggio che dà il 37% degli svizzeri favorevole all’iniziativa UDC contro l’immigrazione di massa preoccupa il Consigliere federale Johann Schneider-Amman : “Temo un ‘effetto minareti’, cioè un risultato contrario ai sondaggi. Gli indecisi sono l’8% e anche se non è molto, costituiscono comunque un rischio.”

“Ma sino al 9 febbario a mezzogiorno la lotta continua. Sono sondaggi, non è la votazione – ha commentato in un’intervista sul domenicale romando “Le Matin Dimanche”.

Schneider-Ammann, responsabile del dipartimento federale dell’economia, pensa che esiste il pericolo che persone che hanno risposto ‘no’ al sondaggio il 9 febbraio votino a favore dell’iniziativa.

Anche l’ex Consigliere federale UDC Christoph Blocher pensa che un successo del suo partito sia possibile : “Ci vuole molto coraggio, in un sondaggio, per dire che si va a votare a favore di un’iniziativa UDC.
Parto dal principio che l’iniziativa contro l’immigrazione di massa sia sostenuta da molte più persone di quanto indichino le cifre.”

(Le Matin.ch)

Redazione

View Comments

  • E fa bene a preoccuparsi, in un sondaggio della Tribune de Geneve quasi l'82% dei votanti è a favore dell'iniziativa, neanche in Ticino avrei osato sperare tanto figuriamoci a Ginevra.
    Mi sa tanto che questa volta li asfaltiamo .
    Per i nostri giovani votiamo SI il 9 di febbraio

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.