Categories: Democrazia attiva

Contro FATCA – Il referendum è praticamente fallito

La scadenza è vicina, troppo vicina – il 16 gennaio, giovedì –  e le firme “in tasca” solo 40.000. Ne mancano diecimila e Tiziano Galeazzi, coordinatore di Swiss Respect per il Ticino e il Grigioni italiano ha dichiarato a Ticinolibero che non c’è speranza di farcela. Dunque, a meno di un miracolo, non si voterà sull’accordo siglato tra Svizzera e Stati Uniti per lo scambio automatico di informazioni, denominato FATCA.

Il referendum è sostenuto anche dalla Lega dei Ticinesi. Del Comitato fa parte il consigliere nazionale Lorenzo Quadri.

COMMENTO (fdm).  Tra i sostenitori di un sistema bancario fondato sul “segreto” – più che tramontato, distrutto – sembra serpeggiare lo scoramento e si diffonde un senso di impotenza. Il governo, le grandi banche, lo zio Sam, tutti insieme, sono troppo forti.

Le grandi banche non si azzardano più a difendere neppure un brandello di segreto bancario (poiché giudicano la partita irrimediabilmente perduta) ma vogliono almeno salvarsi la pelle. Se cinque anni fa mi avessero domandato: è più probabile lo scardinamento del sistema svizzero a protezione del cliente o lo sbarco sulla Terra di un equipaggio di piccoli marziani verdi muniti di antenne, non avrei avuto il minimo dubbio.

Come talvolta l’uomo è condannato ad essere cieco nella previsione del futuro!

Relatore

View Comments

  • Ormai abbiamo perso anche il segreto postale, in ogni caso. Der Führer Obama regna incontrastato. Tranne che in Afghanistan.

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

7 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

7 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

10 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

11 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

12 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

15 ore ago

This website uses cookies.