Il nord degli Stati Uniti è colpito da un’ondata di freddo record, con temperature percepite che scendono sino a -50°C.
Sui siti web impazza la foto delle cascate del Niagara (nel nord-est dell’America, fra Stati Uniti e Canada) congelate.
Ma non sono pochi a mettere in dubbio la veridicità dell’immagine. Addirittura si tratterebbe di una foto risalente a tre anni fa.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.