Categories: Primo pianoTicino

Incanto musicale per l’eroico Wallenberg – Photogallery Dániel Vass


Grande serata di musica giovedì sera, 2 gennaio, al Palacongressi con il trio ungherese, il trio italiano, la soprano e l’arpista: due ore di puro godimento. L’organizzatore Giorgio Lundmark era più che soddisfatto, raggiante. Così la memoria di Raoul Wallenberg, il diplomatico svedese che nell’inverno 1944-45 a Budapest strappò alla morte migliaia di ebrei, è stata solennemente onorata. Presente il sindaco Marco Borradori.

Le fotografie recano il copyright di Dániel Vass.

Il cantautore comasco Luca Ghielmetti

Margit G. Fodor, soprano, ha cantato Lehar

Sándor Jávorkai in duetto con Elisa Netzer, arpista ticinese

Katalin Falvai al pianoforte

Ádám Jávorkai, violoncello, e Beppe Pini, chitarra

Elisa Netzer, grande talento. Studia a Londra.

Il trio lombardo: Piccolo, Ghielmetti, Pini

da destra: Marco Borradori; i coniugi Widegren (console di Svezia a Lugano); i coniugi Wacs (lei salvata da Wallenberg) e tra loro Louise von Dardel, nipote di Wallenberg; Istvan Manno, console generale d’Ungheria a Milano

Work in progress, continua


Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

7 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

13 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.