Categories: EsteroPrimo piano

Gli Stati Uniti sprofondano nella poverta’

Il 31.bilancio sulla fame e i senzatetto negli Stati Uniti (Assessment of hunger and homelessness) mette in evidenza un’evoluzione della società americana poco descritta dai media.
In totale 46.5 milioni di americani vivono al di sotto della soglia di povertà e fra questi 4 milioni vivono nelle strade o passano la notte nei centri d’accoglienza.
.

Malgrado le notizie ottimistiche che giungono da Washington (ripresa economica, rilancio delle vendite di automobili, creazione di posti di lavoro, …) negli Stati Uniti la situazione sta peggiorando.

Disoccupazione, senzatetto, povertà, … uno studio realizzato in 25 grandi città americane fa il punto sull’evoluzione della disastrosa situazione economica e sociale del paese fra il settembre 2012 e l’agosto 2013 : Asheville, Boston, Charleston, Charlotte, Chicago, Cleveland, Dallas, Denver, DesMoines, Los Angeles, Louisville, Memphis, Nashville, Norfolk, Filadelfia, Phoenix, Plano, Providence, Saint-Paul, Salt Lake City, San Antonio, San Francisco, Santa Barbara, Trenton e Washington.

1. La domanda di assistenza è aumentata nel 83% di queste città, in media del 7%.

2. Il 90% di queste città ha segnalato un aumento del numero delle persone che chiedono aiuto alimentare per la prima volta.

3. I beneficiari dei buoni pasto vivono per il 58% con la famiglia, il 43% ha un lavoro, il 21% sono persone anziane e il 9% sono senzatetto.

4. Il 21% delle persone che hanno bisogno di questi aiuti per sopravvivere non li hanno ricevuti.

5. La quantità di cibo gratis è stata ridotta. Il 78% delle città ha ridotto il numero delle volte dove una persona o una famiglia può ricevere cibo in un mese.

6. Il 71% delle città ha dovuto rifiutare di concedere alloggio a famiglie con bambini, a causa della mancanza di posto nei centri di accoglienza.

7. Il numero dei senzatetto è aumentato nel 52% delle città, è calato nel 36% ed è rimasto invariato nel 12%. L’aumento medio dei senzatetto è del 4% per l’insieme delle città analizzate.

8. Nel periodo suindicato, a Chicago vi erano 116 042 senzatetto, fra cui 18 669 studenti (il 98.3% di colore).

9. Il 30% dei senzatetto ha problemi mentali, il 17% un handicap motorio, 16% sono state vittime di violenza coniugale, 3% sono sieropositivi, 9% hanno un lavoro e 13% sono veterani di guerra.

(Fonte : usmayors.org)

Redazione

View Comments

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

13 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

20 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

20 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

20 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

21 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.