Categories: EsteroPrimo piano

Gli Stati Uniti sprofondano nella poverta’

Il 31.bilancio sulla fame e i senzatetto negli Stati Uniti (Assessment of hunger and homelessness) mette in evidenza un’evoluzione della società americana poco descritta dai media.
In totale 46.5 milioni di americani vivono al di sotto della soglia di povertà e fra questi 4 milioni vivono nelle strade o passano la notte nei centri d’accoglienza.
.

Malgrado le notizie ottimistiche che giungono da Washington (ripresa economica, rilancio delle vendite di automobili, creazione di posti di lavoro, …) negli Stati Uniti la situazione sta peggiorando.

Disoccupazione, senzatetto, povertà, … uno studio realizzato in 25 grandi città americane fa il punto sull’evoluzione della disastrosa situazione economica e sociale del paese fra il settembre 2012 e l’agosto 2013 : Asheville, Boston, Charleston, Charlotte, Chicago, Cleveland, Dallas, Denver, DesMoines, Los Angeles, Louisville, Memphis, Nashville, Norfolk, Filadelfia, Phoenix, Plano, Providence, Saint-Paul, Salt Lake City, San Antonio, San Francisco, Santa Barbara, Trenton e Washington.

1. La domanda di assistenza è aumentata nel 83% di queste città, in media del 7%.

2. Il 90% di queste città ha segnalato un aumento del numero delle persone che chiedono aiuto alimentare per la prima volta.

3. I beneficiari dei buoni pasto vivono per il 58% con la famiglia, il 43% ha un lavoro, il 21% sono persone anziane e il 9% sono senzatetto.

4. Il 21% delle persone che hanno bisogno di questi aiuti per sopravvivere non li hanno ricevuti.

5. La quantità di cibo gratis è stata ridotta. Il 78% delle città ha ridotto il numero delle volte dove una persona o una famiglia può ricevere cibo in un mese.

6. Il 71% delle città ha dovuto rifiutare di concedere alloggio a famiglie con bambini, a causa della mancanza di posto nei centri di accoglienza.

7. Il numero dei senzatetto è aumentato nel 52% delle città, è calato nel 36% ed è rimasto invariato nel 12%. L’aumento medio dei senzatetto è del 4% per l’insieme delle città analizzate.

8. Nel periodo suindicato, a Chicago vi erano 116 042 senzatetto, fra cui 18 669 studenti (il 98.3% di colore).

9. Il 30% dei senzatetto ha problemi mentali, il 17% un handicap motorio, 16% sono state vittime di violenza coniugale, 3% sono sieropositivi, 9% hanno un lavoro e 13% sono veterani di guerra.

(Fonte : usmayors.org)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

“Oltre il velame” – Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

12 ore ago

Iran: l’energia atomica sgradita

La mappa mostra una panoramica delle principali installazioni nucleari in Iran, aggiornata al 21 maggio…

12 ore ago

HIC ET NUNC – Il disturbo bipolare. Terapie efficaci e supporto ai familiari

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

12 ore ago

La metamorfosi bancaria .

Francesco Pontelli  Il mondo economico, distratto da definizioni manieristiche viziate da un pregiudizio ideologico come…

12 ore ago

Libertà Major e Libertà Minor: il cammino della libertà da Sant’Agostino a San Tommaso

Liliane Tami Nel cuore del pensiero cristiano occidentale, il tema della libertà ha occupato un…

13 ore ago

Il mito di Er: Platone e la vita dopo alla morte

Il mito di Er, narrato da Platone nel Libro X della Repubblica, è un racconto…

13 ore ago