Categories: EsteroPrimo piano

Belgio : cittadini dell’UE espulsi dopo tre mesi di disoccupazione

L’Ufficio belga degli stranieri ha deciso che le persone provenienti da paesi dell’Unione europea che vivono in Belgio a carico della disoccupazione, verranno espulse se dopo tre mesi non avranno trovato un lavoro, indipendentemente dagli anni che hanno vissuto nel paese.

Il governo belga basa la sua decisione su una direttiva del 2004 che autorizza gli Stati membri dell’UE a mettere fine al soggiorno degli stranieri europei, se questi rappresentano un peso per il sistema degli aiuti sociali.

Secondo Guido de Padt, deputato del “Open VLD” fiammingo, queste espulsioni sono giustificate : “Non è positivo che gli stranieri che vivono in Belgio approfittino del suo sistema sociale, che ricevano indennità finanziarie.”

In Belgio è fra i giovani che la disoccupazione sta prendendo dimensioni preoccupanti. Il 19.8 % dei giovani di età inferiore a 25 anni non ha un lavoro. La percentuale scende al 6,8 % per i disoccupati di età superiore a 25 anni.

Il grave fenomeno della disoccupazione giovanile (- 25 anni) riguarda diversi paesi dell’Unione europea, dove a fine 2012 il tasso complessivo era del 22,8 %, con variazioni considerevoli fra i paesi: dal 8,1 % della Germania al 55,3 % della Grecia.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto SiconolfiLibertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

2 ore ago
La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter SpiritoLa malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

2 ore ago
Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustiziaWashington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

2 ore ago
Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figliLe madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

11 ore ago
Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

15 ore ago
Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: IntervistaVisioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Visioni contrastanti sulla Corea del Nord. L’opinione di Vittorio Volpi: Intervista

Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato…

15 ore ago