Il comunicato del PPD, dal tono brusco e abbastanza inquietante, è giunto da poco in redazione. Che cosa è successo? Semplicemente questo: il PLR ha deciso di presentare, invalidando il precedente accordo, un suo rapporto parlamentare sullo strumento di controllo finanziario, che include il moltiplicatore cantonale. Per il PLR non basta che esso sia incluso in una legge, dev’essere scritto nella Costituzione.
Infastidite ed estremamente negative le reazioni degli “alleati del triciclo” PPD e Lega, per bocca dei rispettivi capigruppo on. Dadò e on. Foletti.
Aggiornamento. Al termine della riunione Fiorenzo Dadò ha attaccato il PLR: “Sono inaffidabili. Hanno mancato alla parola data”. Secondo LiberaTV, generalmente bene informata, il PPD avrebbe intimato ai Liberali una sorta di “ultimatum” di 24 ore, affinché ritornino sui loro passi.
LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…
BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…
Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…
This website uses cookies.