L’ex banchiere UBS Raoul Weil, 54 anni, estradato dall’Italia, al suo arrivo a Fort Lauderdale (Florida), fotografato all’atto della presa in consegna da parte dello sceriffo locale: venerdì 13 dicembre.
Weil è comparso davanti al giudice per la prima volta lunedì 16. Egli potrà godere della libertà condizionata (con l’applicazione del braccialetto elettronico) se verserà una cauzione di 10,5 milioni di dollari. L’accusa che pende sopra il suo capo è di avere aiutato 17000 contribuenti americani a evadere il fisco. In caso di condanna egli rischia una pena massima di 5 anni di carcere. Weil tuttavia si dichiara innocente.
Commento. Questo nuovo caso evidenzia quale livello di gravità abbia raggiunto il contenzioso tra la piazza finanziaria svizzera (ma si potrebbe anche dire più brevemente: la Svizzera) e gli USA, e la spietata risolutezza con la quale ora procedono le autorità americane.
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
This website uses cookies.