Categories: Appunti

La Nutella, simbolo perfetto della mondializzazione

Nutella, la pasta alle nocciole da spalmare, è diventata un prodotto talmente rappresentativo della mondializzazione, che l’Ocse ha deciso di usarla come caso di studio nel rapporto “Mapping Global Value Chains” sulle filiali di approvvigionamento mondiale.

Ogni anno 227’000 tonnellate di Nutella sono vendute ai consumatori in 75 paesi. Ma non solo il prodotto è venduto quasi ovunque nel mondo : i suoi ingredienti provengono da una moltitudine di paesi ed è per questo che la Nutella è l’esempio perfetto di cosa la mondializzazione significhi per i prodotti alimentari.

Ferrero International, la società che commercializza la Nutella, ha la sua sede sociale in Italia, ma possiede 9 fabbriche per la sua produzione : 4 in Europa, 1 in Russia, 1 nell’America del Nord, 2 nell’America del Sud e 1 in Australia.

Anche se alcuni ingredienti sono forniti localmente, come ad esempio il materiale d’imballaggio o il latte, altri vengono importati da altre regioni del mondo : le nocciole provengono dalla Turchia, l’olio di palma dalla Malesia, il cacao dalla Nigeria, lo zucchero dal Brasile o da altri paesi europei e la vaniglia dalla Francia.

Le installazioni di produzione sono localizzate in prossimità dei mercati principali. Ad esempio non vi sono fabbriche in Asia perchè qui il prodotto è poco popolare.

Redazione

Recent Posts

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

1 ora ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

7 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

12 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

20 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

20 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

1 giorno ago

This website uses cookies.