Categories: Primo pianoSvizzera

9 dicembre ore 17h00. Scade l’ultimatum americano alle banche svizzere

Accordo fiscale – Le banche svizzere hanno tempo sino a lunedì 9 dicembre per dichiarare alla Finma se accettano o meno di far parte del programma unilaterale americano.

Il programma, preparato dal dipartimento americano della giustizia, è volto a mettere un termine al contenzioso fiscale fra le banche svizzere e gli Stati Uniti.

“Le banche hanno tempo sino alle 17h00 del 9 dicembre per annunciarsi e al riguardo oggi non faremo alcun annuncio – ha dichiarato Vinzenz Mathys, portavoce della Finma, l’autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari.
Le banche hanno poi tempo sino al 31 dicembre per annunciarsi presso le autorità americane.

Nei giorni scorsi, il dipartimento federale delle finanze e la Finma hanno moltiplicato gli appelli alle banche affinchè partecipino al programma di controllo americano, mentre da giorni la stampa riporta le forti resistenze della piazza finanziaria.

Come ha ricordato Patrick Raaflaub, direttore della Finma, le banche che sceglieranno di aderire al programma otterranno l’assicurazione che non verranno perseguite penalmente dalle autorità americane.
Tuttavia alcuni banchieri ricordano che nel 2009 UBS aveva concluso un accordo con il dipartimento di giustizia di Washington e questo non aveva impedito alle autorità fiscali americane di intentare una causa civile contro la banca.
Per questo, gli ambienti finanziari svizzeri restano cauti e malfidenti nei confronti di Washington.

Per il dipartimento americano di giustizia e per le autorità fiscali americane, una banca svizzera è colpevole se ha accettato da cittadini statunitensi fondi non dichiarati.
Per provare la loro innocenza, le banche svizzere dovranno avviare procedure di controllo interno molto costose, per alcuni piccoli istituti addirittura inimmaginabili. Inoltre queste banche sanno che collaborando con gli americani rischiano una multa talmente alta che il proseguimento della loro attività potrebbe essere messo in pericolo.

(Le Matin.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

    • 1. Liquidare ogni interesse che abbiamo con gli USA.

      2. Vietare a qualunque istituto di credito Svizzero di avere a che fare con gli USA.
      3. Rimandare tutti gli yankee a casa loro.
      4. Vendere ai Cinesi o ai Russi la nostra quota del loro debito nazionale (siamo i loro più grandi creditori dopo la Cina).
      5. Smettere di curare i loro interessi nei Paesi dove si sono fatti voler male (e sono tanti).

      Ci sarebbe da ricordare che le banche svizzere sono le UNICHE a garantire i completion bond senza i quali Hollywood SI FERMA.

      Obama Banana, se l'unica nazione ad amare gli USA è il Kosovo, c'è un motivo: indovina quale!

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 ora ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

5 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

8 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

11 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

18 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

21 ore ago