Categories: Primo pianoSvizzera

La Svizzera paga per i disoccupati europei

Per la prima volta, il Consiglio federale fa il punto sui cittadini europei senza lavoro che beneficiano di un permesso di soggiorno in Svizzera.

All’inizio dell’anno la deputata UDC del canton Argovia Sylvia Flückiger-Bäni aveva presentato al governo un’interpellanza per sapere quale fosse l’impatto della libera circolazione delle persone sull’assistenza sociale svizzera.
La deputata aveva messo sotto accusa la prassi di concedere permessi di soggiorno di breve durata (meno di un anno) a persone che non avevano ancora trovato un lavoro in Svizzera. In teoria, le persone che beneficiano di un permesso L possono far capo agli aiuti sociali.

Stando alle cifre comunicate di recente dal Consiglio federale, il numero dei disoccupati europei con un permesso di soggiorno L è passato dai 2’876 del 2010 ai 4’080 del 2012.
Quest’anno le autorità hanno accordato 3’238 permessi L fra gennaio e agosto. Secondo le valutazioni del quotidiano “Basler Zeitung”, questo numero potrebbe passare a 4’857 entro la fine dell’anno.

In febbraio il giornale “Tages-Anzeiger” scriveva che numerosi migranti provenienti da Portogallo, Spagna o Italia avevano trovato lavoro, nel 2012, in settori a basso salario e che molti di loro, dopo aver perso il lavoro e aver terminato il diritto alla disoccupazione, stavano meglio rispetto a quel che avrebbero fatto nel loro paese con quanto ricevevano dall’assistenza in Svizzera.

(Fonte : 20minutes.ch)

Redazione

View Comments

  • Un'altro ottimo motivo per votare si all'iniziativa contro l'immigrazione di massa il 9 febbraio prossimo

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

8 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

8 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

19 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

19 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.