L’elettorato svizzero dovrà verosimilmente pronunciarsi sull’acquisto degli aerei da combattimento svedesi Gripen.
Quando mancano ancora sei settimane al termine ultimo, il referendum contro i Gripen ha già raccolto 80’000 firme. La votazione popolare dovrebbe avvenire il 18 maggio 2014.
La raccolta delle firme ha avuto un gran successo, come confermato da Brigitte Marti, membro del comitato “Alleanza contro i nuovi aerei da combattimento”.
Nella sessione d’autunno, il Parlamento aveva votato a favore dell’acquisto di 22 aerei da combattimento Gripen, del costruttore svedese Saab, per 3,126 miliardi di franchi.
L’acquisto significa sperperare il denaro pubblico, sostengono gli oppositori. Secondo loro i Gripen sono inutili e troppo cari.
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
This website uses cookies.