Categories: Ticino

Direzione RSI : la CORSI sceglie Maurizio Canetta

Il Comitato del Consiglio regionale della CORSI, riunito martedì sera Lugano sotto la presidenza di Luigi Pedrazzini, ha scelto chi succederà a Dino Balestra alla direzione della Radiotelevisione della Svizzera italiana.

Malgrado non vi sia una conferma ufficiale, tutti fanno il nome di Maurizio Canetta, attuale capo dell’informazione della RSI. L’altra candidata è Milena Folletti, responsabile del palinsesto e delle immagini RSI.

“Riunito a Lugano sotto la presidenza dell’avvocato Luigi Pedrazzini – si legge nella nota della CORSI – alla presenza del direttore generale della SSR Roger de Weck, il Comitato del Consiglio regionale della CORSI ha preso questa sera la decisione di sua competenza in merito alla successione di Dino Balestra alla direzione della RSI.
Pur consapevole che vi è attesa per conoscere il nome del futuro responsabile della RSI, il Comitato sottolinea che la decisione non può venir resa pubblica ufficialmente perché la competenza finale per la scelta spetta al Consiglio di amministrazione SSR che si riunirà a Berna il prossimo 13 dicembre 2013.
Pur potendo ipotizzare anticipazioni giornalistiche sul nome, il Comitato della CORSI comunica già sin d’ora che non intende confermare o smentire quanto sarà scritto in merito alla sua preferenza e questo fino alla decisione del Consiglio di amministrazione.”

Il nuovo direttore entrerà in carica il 1. giugno 2014. Come comunicato dalla CORSI, la decisione definitiva spetterà al Consiglio di amministrazione della SSR-SRG, che si riunirà a Berna venerdì 13 dicembre.

(Corriere del Ticino/liberatv.ch)

Redazione

View Comments

  • Saggia scelta quella della CORSI e del suo presidente. Motivi per dubitare che il CdA della SSR-SRG non la condividerà non ce ne sono. Canetta è politicamente sufficientemente schierato a sinistra per poter garantire la pseudo-imparzialità della nostra radio-televisione.

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

13 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

13 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.