La Civica davanti alla Commissione scolastica – Incontro a Bellinzona

Ieri 2 dicembre la Commissione scolastica del Gran Consiglio si è incontrata a Bellinzona con una delegazione del Comitato d’iniziativa per l’insegnamento della Civica nelle scuole ticinesi, composta del primo firmatario dottor Alberto Siccardi, Giorgio Ghiringhelli ed Edo Pellegrini.

Erano presenti all’incontro una quindicina di parlamentari, con il presidente della Commissione on. Guerra. Il dr. Siccardi ha illustrato ai convenuti le finalità dell’iniziativa, che è riuscita ottenendo un rapido e brillante successo, e ha nel contempo insistito sulla necessità di migliorare la situazione attuale, insoddisfacente, nella quale troppi allievi della nostra scuola ignorano le basi elementari delle nostre istituzioni democratiche.

L’on. Orlando Del Don (UDC) e alcuni deputati liberali e leghisti si sono espressi chiaramente a favore dell’iniziativa, che prevede, nel suo punto centrale, l’ “istituzione di ore dedicate alla Civica con voto separato”. I pipidini si sono mostrati possibilisti, senza prendere una posizione netta. Contrari, com’era facilmente prevedibile, i socialisti, i quali hanno evidenziato tre pericoli:
— il voto (cioè: un voto in più), ciò che equivarrebbe a un supplemento di stress per l’allievo;
— il “nozionismo” (ma sapere che cos’è il Consiglio di Stato è realmente… nozionismo? ndR);
— l’ampliamento della griglia oraria (che tuttavia l’iniziativa si propone di evitare)

Il Comitato d’iniziativa ha per finire sottolineato la necessità di curare la formazione degli insegnanti sulla Civica, visto che dall’indagine SUPSI sono emerse notevoli carenze in questo ambito.

Il dr. Alberto Siccardi è a disposizione, anche su questo portale, di tutti coloro che desiderassero chiarimenti o complementi d’informazione.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIAPAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

6 ore ago
Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerenteAnnullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

7 ore ago
I Grandi Assedi della Storia | di Alberto PeruffoI Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

11 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

14 ore ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

20 ore ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

20 ore ago