Categories: Primo pianoTicino

Direzione della RSI: il “gran rifiuto” di Marcello Foa

(dal sito del Corriere)   MUZZANO – Si complica la corsa alla direzione della Rsi. Anche Marcello Foa, amministratore delegato di TImedia Holding e del Corriere del Ticino, ha ritirato la disponibilità a ricoprire l’incarico di direttore della Rsi. Nei giorni scorsi anche gli altri due candidati esterni l’ambasciatore Roberto Balzaretti e il direttore della Società elettrica sopracenerina Daniele Lotti si sarebbero ritirati. Marcello Foa, che non ha fatto il concorso e che recentemente era stato contattato dalla società di Executive Search incaricata di selezionare i candidati, ha comunicato ufficialmente la propria decisione alla Corsi. […]

(fdm) Marcello Foa. Caro lettore, ti offro stamani un mio vivo ricordo. Metà degli anni Ottanta, probabilmente il 1986. Redazione di Gazzetta Ticinese, in via Peri, “alle Stufe”: il piccolo regno di Giovanni Casella. Ci trovo due giovanissimi giornalisti, poco più che studenti, o ancor tali. Ero quasi giovane anch’io, allora! Un primo contatto, un primo feeling, una prima amicizia. Ne hanno fatta di strada quei (bravissimi) due! Chi erano? Per l’appunto Marcello Foa e… Fabio Pontiggia.

Particolarmente buffo l’inizio della notizia: “Si complica…” Chi l’avrà scritto? Il ritiro di Foa avrebbe complicato le cose. Ma allora, logicamente, il suo “rimanere in gara” l’avrebbe semplificato. Sempre seguendo la logica, egli avrebbe potuto “semplificare” il concorso… vincendolo! Ma, se poteva vincere, perché si è ritirato?

Foa è una personalità di grande professionalità e notevole valore. Ma, detto tra noi, pensare anche solo per un momento  che egli potesse mettersi al testa del Terrario (Flavio, perché te ne sei andato tanto presto?, ci manchi) – lui che è stato un importante redattore del “Giornale” di Berlusconi – è veramente audace, direi quasi temerario.

Mi hanno detto che “Gigio” Pedrazzini, molto facendo il misterioso, ha fatto una dichiarazione alla radio. Nel pomeriggio l’ascolterò (podcast).


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

La sacra sindoneLa sacra sindone

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

10 ore ago
Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

10 ore ago
Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprileLibertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

18 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago