Categories: EconomiaPrimo piano

I prestiti a rischio delle banche europee hanno raggiunto 1’187 miliardi di euro

L’ammontare dei prestiti a rischio delle banche europee è raddoppiato tra il 2008 e il 2012, raggiungendo la somma di 1’187 miliardi di euro. Una cifra alimentata soprattutto dagli aumenti registrati in Italia, Grecia, Spagna e Irlanda.

Il rapporto redatto da Pricewaterhouse Coopers indica che i prestiti a rischio sono passati da 514 miliardi di euro nel 2008 a 1’187 miliardi di euro alla fine del 2012 e prevede un aumento, tenuto conto del clima economico incerto.

Secondo Richard Thompson di PwC, il riequilibrio dei bilanci del settore bancario europeo, che deve passare dall’epurazione di questi prestiti, dovrebbe durare ancora qualche anno.

Per il suo rapporto, PwC si è basata su dati provenienti dalle banche stesse. Il paese più a rischio è la Germania, con un portafoglio di questi crediti stimato a 179 miliardi di euro, rimasto comunque invariato rispetto allo scorso anno.
Per contro, la Spagna è passata da 136 miliardi di euro nel 2011 a 167 miliardi nel 2012.

Secondo Thompson, numerosi investitori stranieri, fra i quali diversi fondi americani, manifestano un interesse crescente per questi attivi, che intendono riacquistare.
“Conosciamo decine di gruppi di investitori molto interessati a questo mercato – ha detto – Dopo che le banche cercheranno di conformarsi alle esigenze in materia di capitali dell’accordo di Basilea III e che reagiranno agli stress test della Banca centrale europea che seguiranno l’audit di qualità degli attivi, prevediamo che un numero ancora più grande di attivi “difettosi” verrà messo sul mercato, nel 2014 e oltre.”

(Fonte : Express.be)

Redazione

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

3 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

9 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

12 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

15 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

18 ore ago

This website uses cookies.