Categories: EsteroPrimo piano

L’OMS si scusa : i greci non si iniettano il virus dell’Aids per ricevere aiuti sociali

Dopo aver annunciato che un numero significativo di persone in Grecia si inietta il virus dell’Aids per beneficiare di 700 euro al mese di aiuti sociali, l’Organizzazione mondiale della sanità ritratta e si scusa, evocando un errore di battitura.

In un rapporto, l’OMS aveva annunciato un fatto devastante (vedi correlati) : la metà delle nuove infezioni di Aids in Grecia sarebbero auto-inflitte, per ricevere 700 euro al mese di prestazioni sociali.
Oggi l’OMS ha ritrattato l’informazione e si è scusata, adducendo un “deplorevole errore di battitura”.

Nel rapporto si leggeva che “dal 2008 in Grecia il tasso dei malati di Aids e il consumo di eroina sono aumentati in maniera considerevole. Metà delle nuove infezioni di Aids sono volontarie, per permettere alle persone di ricevere 700 euro al mese di prestazioni sociali.”

Redazione

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

4 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

11 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

11 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

11 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

12 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

21 ore ago

This website uses cookies.