Secondo il Panorama delle pensioni 2013 redatto dall’Organizzazione di cooperazione e sviluppo economico, la Svizzera presenta un tasso di povertà fra i più elevati tra i pensionati dei paesi dell’OCSE.
Il 21,8% degli svizzeri con più di 65 anni è considerato come beneficiario di un potere d’acquisto insufficiente, contro una media del 12,8% nei paesi dell’OCSE.
Il tasso di povertà varia secondo i gruppi di età : 19% dei pensionati di età compresa fra 66 e 75 anni sono poveri, mentre il tasso sale al 26% fra i pensionati di oltre 75 anni.
La Svizzera presenta anche il terzo maggior scarto fra il tasso di povertà dei pensionati e quello della popolazione in generale.
A essere più esposte sono le donne che vivono più a lungo degli uomini e che percepiscono una pensione inferiore.
Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…
Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…
"Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza" Neanche il più ottuso…
29 maggio 1176 Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse…
La trama di "Orrore a Red Hook" segue il detective Thomas F. Malone, che indaga…
Parlami di Lovecraft, della sua opera. Di come visse, ci come mori'. H.P. Lovecraft, pseudonimo…
This website uses cookies.