Categories: Cultura

Nostradamus aveva profetizzato l’arrivo della cometa Ison

Il 28 novembre sarà il giorno del perielio della cometa Ison e c’è chi dice che nel suo avvicinamento estremo al Sole potrebbe addirittura scomparire. Al contrario, la cometa potrebbe invece resistere alle alte temperature solari e fare bella mostra di sé proprio nei giorni attorno a Natale.

Proprio in questi giorni eventi estremi stanno sconvolgendo il pianeta : terremoti, uragani, inondazioni. Manifestazioni distruttive della natura che spesso sono collegate – per credenze popolari o per strani legami naturali – al passaggio di comete o alle eclissi solari e lunari.

Persino l’astrologo francese Nostradamus (1503-1566) avrebbe dedicato una quartina al passaggio di una cometa in avvicinamento al Sole, proprio come la cometa Ison.
“La grande stella per sette giorni brucerà, la nube farà due soli apparire, il grosso mastino tutta la notte urlerà, quando il grande pontefice cambierà territorio – recita la quartina 41 della II centuria.

Una profezia che lascia presagire il possibile generarsi della presenza contemporanea di due soli, dunque. Per poi proseguire con “I tre grandi principi diventeranno nemici, colpita dal cielo è la pace, la terra trema – riferendosi in seguito ad una inondazione. Recenti sono le devastanti inondazioni che hanno colpito le Filippine e la Sardegna.

Il dubbio ovviamente è lecito.

isonison

Intanto gli scienziati seguono con interesse le fasi cruciali del passaggio di Ison. Il viaggio di una cometa attraverso il sistema solare è pericoloso e violento. Un’espulsione gigante di materiale solare, l’intensa radiazione e la pressione del Sole potrebbero distruggere la coda se non addirittura l’intera cometa.

Ison è una cometa molto luminosa e anche se non dovesse resistere al passaggio vicino al Sole, il suo viaggio aiuterà gli scienziati a capire come è fatta una cometa, come reagisce al suo ambiente e questo aiuterà a capire le origini del sistema solare.

(nextme.it)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Nonostante Einstein abbia portato alla luce l’equazione fra atomi ed energia e Planck abbia dimostrato la costante fra le frequenze d'onda e l'energia, la scienza tradizionale non ha mai chiuso il cerchio. Ancora oggi questa ormai vecchia scienza non riconosce la trasformazione da onde ad atomi. Le tante rivelazioni che hanno origine da questa trasformazione hanno ripercussioni ben oltre il progresso della scienza e con effetto domino mostrano orizzonti mai visti prima. Wavevolution e' quell'anello che era mancante per rivelare la Creazione. Wavevolution mostra come l'origine di tutta l'energia sia stata dapprima onde e quindi massa, come il comportamento degli atomi sia identico a quello delle onde e come Uno stesso movimento comune a tutta l'energia sia comparabile ad Una Volonta' Divina che crea l'intero Universo. L' essere Umano, come tutta la massa dell'Universo, e' il prodotto di un graduale processo iniziato con la trasformazione delle onde. La burocrazia della scienza tradizionale impedisce il riconoscimento di Wavevolution poiche' la sua verifica non rientra a far parte di alcuni criteri prestabiliti. Il problema e' proprio nella compilazione di queste leggi o criteri come il "principio dell'indeterminazione" di Heisenberg che fu' introdotto nel 1927 come pilastro della scienza e che non e' soltanto erroneo di per se', ma e' diventato anche un ostacolo insormontabile per tutto il progresso scientifico, imponendo limiti che rendono impossibile riconoscere il concetto di simultaneita'. La nascita di una nuova Scienza Progressiva include la trasformazione da onde ad atomi ed ha nuovi intendimenti al riguardo del rapporto fra Spazio e Tempo.

    https://en.wikiversity.org/wiki/User:EttoreGreco/Wavevolution_in_Italian

    http://www.wavevolution.org/it/freethinking.html

Recent Posts

I capi di stato in dialogo a San Pietro. Il miracolo della pace?

Mario Scaramella, avvocato- Capri Campus La fede, per definizione, non è solo buonsenso, ragione, scienza.…

20 ore ago

Il cuore è una spirale che si contrae per avvitazione e non una semplice pompa: la teoria del cuore elicoidale

Per molto tempo abbiamo immaginato il cuore come una semplice pompa, un motore regolare e…

21 ore ago

“My kingdom for a horse!” – 22 agosto – Omaggio al cavallo

Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca…

1 giorno ago

Se Maometto è esistito, è nato a Petra e non alla Mecca! – di GiPo

Dan Gibson– Storiografo canadese autore di una decina di libri e di numerosi articoli e…

1 giorno ago

USA-Cina : la storia si ripete? – di Vittorio Volpi

Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva  Machiavelli, ma quando torna…

1 giorno ago

Gli amici di Frankie – Una memorabile fotografia

  In questa famosissima immagine, da sinistra: Gregory De Palma, Frank Sinatra, Thomas Marson, Carlo…

1 giorno ago