Se la Federal Reserve taglierà gli interessi che attualmente paga sulle riserve bancarie, gli istituti di credito dovranno imporre commissioni sulle società e sui loro clienti per i loro depositi.
I clienti americani della banche fanno fronte a tassi di interesse vicini allo zero e ora si vedono minacciati di dover pagare per poter tenere i soldi in banca.
Il rischio è concreto: stando a quanto riporta il Financial Times, i dirigenti di due delle cinque principali banche degli Stati Uniti hanno avvertito che, nel caso in cui la Federal Reserve decidesse di portare ancora più in basso l’interesse dello 0,25% che paga sui 2.400 miliardi di dollari di riserve che gli istituti di credito detengono presso di essa, l’effetto sarebbe quello di trasferire l’onere sui clienti.
(Fonte : Wall Street Italia.com)
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.
View Comments
Se fosse un vero deposito, allora é giusto pagare per la custodia del proprio denaro. Purtroppo i clienti che depositano i soldi li stanno in realtà prestando alla banca, proprio per questo ricevevano indietro un interesse sul prestito. Ma le cose stanno cambiando e adesso sembra che uno corre a prestare i soldi per farsene ridare indietro addirittura di meno ...