Categories: CulturaPrimo piano

Manchester. Risolto il mistero della statua egizia che si muove da sola

Il mistero della statua egizia al museo di Manchester che si muove da sola, ruotando su sè stessa, è stato risolto da un gruppo di specialisti.

La scorsa estate un conservatore del museo di Manchester, in Inghilterra, si era accorto che un’antica statua egizia eretta in onore del dio dei morti Osiride e risalente al 1800 a. C. si muoveva da sola (vedi correlati – video).

La statua è esposta in questo museo da circa 80 anni e il suo movimento aveva iniziato a manifestarsi in giugno. Movimenti ripresi dalla videocamera di sorveglianza : la statua gira su sè stessa compiendo quasi un giro completo.

La statua di Neb-SenuLa statua di Neb-Senu
La statua di Neb-Senu

Un gruppo di studiosi hanno piazzato dei sensori sotto la vetrina della “misteriosa” statua e hanno appurato che questa si muove a causa di una serie di vibrazioni che ogni mattina iniziano alle 7h00. La notte le vibrazioni scompaiono e la statua si ferma.

“Le vibrazioni sono causate dai bus che circolano nella strada adiacente il museo – spiega l’ingegnere Steve Gosling – Questa statua è l’unica in tutto il museo a muoversi perchè ha una base convessa. Inoltre sul fondo ha una protuberanza che la rende più sensibile alle vibrazioni rispetto alle altre statue, che invece hanno una base piatta.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Zibaldone di vita popolare. Memorie di un anziano lizzanese. La bellezza delle antiche usanze contadineZibaldone di vita popolare. Memorie di un anziano lizzanese. La bellezza delle antiche usanze contadine

Zibaldone di vita popolare. Memorie di un anziano lizzanese. La bellezza delle antiche usanze contadine

di Leonardo Capobianco, 2024 – autopubblicato (330 pp., con 300 fotografie a colori) Con “Zibaldone…

5 ore ago
La trattativa dei dazi e la definizione del mercatoLa trattativa dei dazi e la definizione del mercato

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli, economista Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le specificità regionali nella quantificazione…

8 ore ago
Per l’unità della chiesa. Preservare l’antico e camminare in avantiPer l’unità della chiesa. Preservare l’antico e camminare in avanti

Per l’unità della chiesa. Preservare l’antico e camminare in avanti

L'articolo sotto riportato vuole tentare di rispondere, senza ovviamente alcuna pretesa, alle riflessioni del giornalista…

9 ore ago

La monaca di Monza

La Monaca di Monza, il cui vero nome era Marianna de Leyva y Marino, è…

21 ore ago

Vogliono abbattere la statua di Indro Montanelli

La furia per la morte di Floyd a Minneapolis ha superato di molto i confini…

22 ore ago