Categories: Estero

Ginevra : storico accordo sul nucleare iraniano

Dopo cinque giorni di negoziati internazionali, a Ginevra è stato raggiunto un accordo sul nucleare iraniano, nella notte fra sabato 23 novembre e domenica 24, fra l’Iran e i ministri del G5+1 (Stati Uniti, Cina, Russia, Gran Bretagna, Francia e Germania).
Si tratta di un accordo preliminare, il cui obiettivo è permettere di ristabilire, dopo decenni di tensione, la fiducia fra l’Iran e le potenze occidentali
.

“Abbiamo trovato un accordo per un piano d’azione – ha ufficialmente dichiarato la responsabile della diplomazia europea Catherine Ashton.

Il governo americano ha precisato che secondo l’accordo l’Iran interromperà la produzione di uranio arricchito sopra il 5 % e l’installazione di nuove centrifughe.
In cambio, da qui a maggio 2014 nessuna nuova sanzione colpirà il paese. Il governo iraniano ha anche promesso di neutralizzare i depositi di uranio arricchito al 20 % e di fermare il progetto del reattore a acqua pesante di Arak (quest’ultimo punto era richiesto dalla Francia).

Di fronte ai giornalisti, il ministro iraniano Zarif ha detto che l’accordo contiene un riferimento chiaro secondo cui in Iran l’arricchimento dell’uranio potrà continuare : “E’ un nostro diritto inalienabile – ha aggiunto – Il nostro obiettivo era venire a Ginevra per risolvere la questione nucleare. Lo scopo della lotta che conduciamo da anni era far riconoscere alla comunità internazionale che l’Iran esercita questo diritto. Pensiamo che l’accordo e il piano d’azione significano che il programma nucleare iraniano continuerà.”

Redazione

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

9 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

10 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

11 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

19 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

22 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

23 ore ago

This website uses cookies.