Categories: EsteroPrimo piano

L’Ucraina non si associa con l’UE. Yulia Timoshenko resta in carcere

Il governo ucraino ha rinunciato giovedì 21 novembre all’accordo associativo proposto dall’Unione europea. In alternativa Kiev ha suggerito la creazione di una commissione tripartita sul commercio che includa Mosca e l’UE.

L’obiettivo, secondo il primo ministro ucraino Mykola Azarov : “garantire la sicurezza nazionale, rilanciare le relazioni economiche con la Russia e preparare il mercato interno a relazioni equilibrate con l’Unione europea.”

Da Vienna, dove si trova in visita ufficiale, il presidente ucraino Viktor Ianukovitch ha assicurato che il suo paese continuerà a lavorare per l’integrazione europea.
Un dirigente dell’opposizione, Arseni Iatseniuk, lo ha accusato di alto tradimento, per aver rifiutato di firmare un accordo storico e ha chiesto la sua destituzione : “Non si tratta della scelta fra Est e Ovest, ma della scelta fra passato e futuro – ha detto.

Manifestazione a sostegno di Yulia Timoshenko il 7 novembre a Kiev

Catherine Ashton, rappresentante dell’UE per gli affari esteri, ha espresso la sua delusione e ha dichiarato : “Pensiamo che il futuro dell’Ucraina risieda in una relazione forte con l’UE e continuiamo a impegnarci con il popolo ucraino, che con una maggiore libertà e prosperità sarebbe il principale beneficiario dell’accordo.”

Negli ultimi mesi, la prospettiva dell’accordo era stata oggetto di un’intensa lotta d’influenza fra UE e Russia.
Il consigliere economico del Cremlino, Sergueï Glaziev, aveva promesso a Kiev una cooperazione economica con la Russia per il valore di decine di miliardi di dollari, se l’Ucraina rinunciava ad associarsi con l’Unione europea e minacciato di bloccare l’importazione di prodotti ucraini nel caso contrario.

La rinuncia all’accordo con l’UE blocca anche un eventuale rilascio di Yulia Timoshenko, leader dell’opposizione ed ex primo ministro, in prigione dall’agosto 2011 e dallo scorso anno ricoverata in un’ala ospedalizzata per un’ernia discale.

Alla fine di aprile, la Corte europea per i diritti dell’uomo aveva condannato il governo ucraino per quello che considera un arresto e una detenzione illegali.

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

16 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

17 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

2 giorni ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

2 giorni ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

2 giorni ago

This website uses cookies.