Scarso sostegno al Consiglio federale nella sua volontà di veder prolungata la sua competenza di tassare il tabacco secondo la politica dei piccoli passi.
Nell’ultimo decennio il governo ha proceduto a molteplici ma modesti aumenti della tassa sul tabacco. Il pacchetto di sigarette in Svizzera è passato dall’essere uno fra i più convenienti all’essere il più caro. Una politica che ha anche ridotto il consumo di tabacco e alimentato le casse dell’AVS, con 10 centesimi che sommati equivalgono a circa 50 milioni di franchi.
In un’ottica di continuità il governo chiede al Parlamento di rinnovargli questa competenza per aumentare la tassa del 80%, ossia un margine di manovra di 2.80 franchi.
L’Unione svizzera delle arti e dei mestieri, l’UDC, il PPD e il PLR – i cui gruppi costituiscono una maggioranza in Parlamento – ritengono che la tassa sia già abbastanza alta.
Contestano anche l’effetto preventivo di questa politica, che secondo il PLR è marginale, vedendovi più un mezzo di portare fondi allo Stato.
Il PPD teme che l’aumento della tassa sul tabacco causi un aumento del contrabbando di sigarette e che un nuovo massiccio aumento riduca i redditi a favore dell’AVS, a causa di un calo degli acquisti.
Sarebbe meglio risanare l’AVS piuttosto che affidarsi a questa fonte di reddito, scrive l’UDC. Inoltre, aumentare i prezzi non è un buon metodo di prevenzione e l’imposta sul tabacco non ha alcun rapporto con l’AVS.
Malgrado queste obiezioni, la Comunità del commercio di tabacco Swiss Tabac e Swiss Cigarette è pronta a dar fiducia al Consiglio federale, accordando però un margine di manovra di 1.95 franchi, ossia il 50%.
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
This website uses cookies.