Categories: Svizzera

Una parte del testo sul rinvio dei criminali stranieri potrebbe essere invalidata

Il Consiglio federale ha chiesto mercoledì al Parlamento di dichiarare parzialmente nulla l’iniziativa UDC sull’attuazione del rinvio dei criminali stranieri.

L’applicazione dell’iniziativa non deve in alcun caso entrare in conflitto con il diritto internazionale. Secondo il governo, il testo depositato dall’UDC per obbligare le autorità ad applicare la sua precedente iniziativa contiene una disposizione altamente problematica.
Il testo precisa che le norme imperative del diritto internazionale coprono “esclusivamente il divieto di tortura, genocidio, guerra d’aggressione, schiavitù, così come il divieto di rinviare una persona verso un paese dove rischia di essere torturata o uccisa.”

Secondo il governo questa definizione è più ristretta rispetto a quella ammessa nel diritto internazionale. La Svizzera non può semplicemente decidere di ridefinire la nozione di diritto internazionale imperativo. Il Consiglio federale chiede alle Camere di invalidare il passaggio e di sottoporre l’iniziativa al voto popolare e dei cantoni senza questa definizione.

Per il resto, il governo federale respinge l’iniziativa per l’attuazione, giudicandola incompatibile con i principi essenziali dello Stato di diritto come il principio di proporzionalità, rifacendosi alla soluzione di applicazione consegnata in giugno al Parlamento.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Corpo Volontari Luganesi: la guardia d’onore della città in CattedraleCorpo Volontari Luganesi: la guardia d’onore della città in Cattedrale

Corpo Volontari Luganesi: la guardia d’onore della città in Cattedrale

Maria Giuditta Valorani Domenica, presso la Cattedrale San Lorenzo, si è tenuta una Santa Messa…

10 ore ago
il portogallo vira al centro destrail portogallo vira al centro destra

il portogallo vira al centro destra

L’Europa si risveglia con un nuovo assetto politico, dopo le recenti elezioni in due paesi…

10 ore ago
La pedagogia di Ratzinger. Il libro di Giuseppe Lubrino “Giovani, Fede e Identità: un percorso di crescita con Benedetto XVI”La pedagogia di Ratzinger. Il libro di Giuseppe Lubrino “Giovani, Fede e Identità: un percorso di crescita con Benedetto XVI”

La pedagogia di Ratzinger. Il libro di Giuseppe Lubrino “Giovani, Fede e Identità: un percorso di crescita con Benedetto XVI”

In un tempo segnato da incertezze, smarrimenti e continue sollecitazioni esterne, i giovani si trovano…

10 ore ago
PAPA LEONE XIV E L’ECUMENISMO CRISTOCENTRICO DI NICEAPAPA LEONE XIV E L’ECUMENISMO CRISTOCENTRICO DI NICEA

PAPA LEONE XIV E L’ECUMENISMO CRISTOCENTRICO DI NICEA

Daniele Trabucco Aldo Rocco Vitale Nel discorso del 19 maggio 2025 rivolto ai rappresentanti delle…

11 ore ago
Monologo di Beau BrummellMonologo di Beau Brummell

Monologo di Beau Brummell

(Caen, circa 1830. Solo, tra i ricordi.) (fissando lo specchio incrinato, sorridendo amaramente)Eccolo lì, il…

14 ore ago
Monologo del Principe di GallesMonologo del Principe di Galles

Monologo del Principe di Galles

(Londra, 1813. Dopo il celebre "Chi è quel grassone vestito di blu?") (in tono crescente,…

15 ore ago